Domanda:
che cosa è una isobara?
anonymous
2008-03-10 06:11:48 UTC
che cosa è una isobara?
Dieci risposte:
anonymous
2008-03-10 06:14:29 UTC
una trasformazione isobara è una trasformazione a pressione costante (riguardante la termodinamica)
Andrea D
2008-03-11 10:58:02 UTC
E' una superficie i cui punti sono alla stessa pressione. Nelle previsioni del meteo x rappresentare tali superfici si disegnano i bordi: le linee curve ke vedi sulla cartina, sono quelle.



In termodinamica, operare isobaricamente significa effettuare un'azione mantenendo costante la pressione del sistema in analisi.
..SalParadise..
2008-03-11 09:44:08 UTC
...un'isobara è il luogo dei punti che hanno la medesima pressione, quindi si usa in meteorologia per definire le zone di alta e bassa pressione ed in termodinamica per vari diagrammi (es: t-s, p-v, etc) per descrivere trasformazioni che avvengano a pressione costante...
anonymous
2008-03-11 06:00:01 UTC
in meteorologia è importante la misura della pressione atmosferica. in base ai dati ottenuti è poi tracciare sulle mappe delle linee che rappresentano i punti aventi la stessa pressione. Isobara (dal greco stessa pressione) è il luogo dei punti dello spazio aventi la stessa pressione
sandgirl
2008-03-11 04:42:46 UTC
l'isobara è una linea che unisce i punti aventi la stessa pressione. Le isobare sono tracciate in molte carte metereologiche, ad esempio quelle della pressione al suolo. Le linee che vedi sono isobare e per ogni linee vi è un numero che corrisponde appunto alla pressione. Poniamo che vi sia scritto 1012, vuol dire che lungo tutta quella isobara vi sono 1012 hPa di pressione. A volte puoi trovare l'espressione isoipse che si può dire ha grosso modo la stessa valenza.

Ho cercato di spiegartelo il più semplice possibile. Ciao!
Filomena D
2008-03-12 14:25:32 UTC
se nn mi sbaglio....riguarda sula pressione dei gas....
anonymous
2008-03-10 06:16:49 UTC
In cartografia, linea congiungente punti aventi uguale pressione barometrica.



ciao(^_^)
anonymous
2008-03-10 06:16:28 UTC
In meteorologia le isobare sono linee ideali che sulle carte meteorologiche uniscono i punti con uguale pressione atmosferica al livello del mare.



Le isobare sono importanti per stabilire le zone di alte o di basse pressioni sul globo terrestre, dette rispettivamente anticicloni e cicloni o depressioni, la direzione dei venti, quasi parallela ad esse, ma con una leggera inclinazione tendente dalle zone anticicloniche a quelle cicloniche, e la loro intensità, tanto maggiore quanto più le isobare sono ravvicinate fra loro. La distanza tra le isobare è detta gradiente barico.
anonymous
2008-03-10 06:15:09 UTC
dai un'occhiata qui..http://it.wikipedia.org/wiki/Isobara
PinkPrincess!!
2008-03-10 06:16:05 UTC
Le isobare sono linee che uniscono punti di uguale pressione.





In termodinamica

le isobare sono linee che agevolano la lettura delle trasformazioni termodinamiche in vari tipi di diagrammi. Ad esempio, nel diagramma meccanico, le isobare sono linee orizzontali, mentre in quello entropico sono linee a pendenza crescente. La trasformazione isobara è una trasformazione a pressione costante.





In meteorologia

Isobare durante un uragano sull'arcipelago britannicoIn meteorologia le isobare sono linee ideali che sulle carte meteorologiche uniscono i punti con uguale pressione atmosferica al livello del mare.





Le isobare sono importanti per stabilire le zone di alte o di basse pressioni sul globo terrestre, dette rispettivamente anticicloni e cicloni o depressioni, la direzione dei venti, quasi parallela ad esse, ma con una leggera inclinazione tendente dalle zone anticicloniche a quelle cicloniche, e la loro intensità, tanto maggiore quanto più le isobare sono ravvicinate fra loro. La distanza tra le isobare è detta gradiente barico.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...