La quantità di pioggia accumulata si puo`misurare in litri/metro quadrato oppure in mm.
1 millimetro di pioggia equivale ad un litro d'acqua su di un metro² per cui 0,8 mm si puo' considerare una misura relativamente scarsa.
Altra cosa è l'intensità, che si misura in litri/ora su metro quadrato. A volte una giornata intera di pioggia scarica pochi litri, mentre un rovescio o un furioso temporale possono arrivare a far piovere anche 200/300 litri in una ora.
In genere il limite del "rovescio" si considera in 20 litri / h
Ciao!
anonymous
2007-06-13 00:11:23 UTC
Normale!°
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.