Domanda:
Un palloncino a quanti km di altezza arriva? Dopo quanto tempo ricade a terra?
Salvatore
2006-12-20 04:26:41 UTC
Un palloncino a quanti km di altezza arriva? Dopo quanto tempo ricade a terra?
Dieci risposte:
Dino
2006-12-20 05:02:57 UTC
un comune palloncino di quelli delle fiere, arriva da 6 a 10 km. rimane in aria anche per ore perchè a certe altezze smette di salire e si sgonfia o esplode. il tutto è molto variabile e dipende da vari fattori
anonymous
2006-12-20 04:36:32 UTC
non ricade +, ma scoppia...questo è dovuto dal fatto ke il palloncino, dato ke è chiuso 'ermeticamente', è un sistema chiuso e quindi la sua pressione interna rimane sempre la stessa...quando sale, la pressione atmosferica tende a scendere sempre +; e cosa succede?

se a terra, la pressione interna era = a qll esterna, e ciò manteneva stabile l'equilibrio, ora invece, stando a ad altezze diciamo elevate, la pressione interna,seppur rimando costante, risulta maggiore di quella esterna.

non essendo + sottoposta ad una pressione ke la possa controbilanciare, la pressione interna fà si ke il palloncino si gonfi fino ad un'altezza tale ke il palloncino stesso nn riesce + a sopportare, esplodendo..

il principio inverso si verifica qnd vai sott'acqua...
morgana 2
2006-12-20 04:28:16 UTC
ma non ricade a terra!

SCOPPIA! (PER VIA DELL'ATMOSFERA!)

CIAO CIAO
Alpha.51
2006-12-20 15:23:47 UTC
Allora ho letto delle inesattezze.



Comunque il palloncino sale se è riempito di un gas più leggero dell'aria ... la quota che ragiunge dipende dal tipo di gas e dalla quantità contenuta nel palloncino ....



a livello del mare il palloncino non scoppia perchè la pressione interna è bilanciata da quella esterna ....



raggiunta una certa quota, per effetto della diminuzione progressiva di pressione atmosferica dell'aria che lo circonda la pressione interna non è più bilanciata e tende a dilatare le pareti del palloncino ... se le pareti resistono il palloncino resta in aria alla stessa quota per diversi giorni quindi il palloncino soggetto anche alle intemperie si sgonfia .... oppure esplode per crisi del materiale di cui è costituito.



... per valutare la quota teorica ragiungibile bisognerebbe fare alcuni calcoli tenendo conto della Spinta di Archimede e della legge di Stevino basandosi su dati relativi all' Atmosfera Standard .... un po' complicato... perchè bisogna tenere in conto anche le variazioni di temperatura legate alla quota ...
CrashDown.it
2006-12-20 05:21:36 UTC
il palloncino pieno di un gas più leggero dell'aria (ad esempio l'elio) sale verso l'alto fino a quando la differenza di pressione tra il gas interno e l'aria esterna è troppo elevata!



L'altezza dipende dalla pressione del gas interno e dalla resistenza del materiale con cui è fatto il palloncino...



Quando il materiale non regge più la differenza di pressione il palloncino scoppia e cade a terra
il_bue
2006-12-20 05:13:16 UTC
Anche secondo me non e` affatto detto che esploda. Intanto non e` vero che rimane a pressione costante: se si espande la pressione diminuisce, e inoltre come e` stato fatto notare, salendo trova zone di temperatura inferiore che lo fanno semmai comprimere. Se non esplode, a un certo punto smette di salire (come una mongolfiera), quando la sua densita` media e` uguale a quella dell'aria circostante. Il calcolo di quale sia l'altezza limite (oppure se il palloncino esploda o no) non e` pero` semplice, e dipende da molti fattori.
anonymous
2006-12-20 05:12:26 UTC
non ho idea di che altezza possa raggiungere...ma arrivato a una certa quota scoppia x via della pressione atmosferica
anonymous
2006-12-20 04:35:12 UTC
O riesci a far alzare un palloncino di un materiale che non conosco o ad una certa altezza scoppia il calo della gravità e l'aumento della pressione al suo interno, anche se è da considerare che man mano ci si alza diminuisce anche la temperatura e quindi c'è una compressione, è un calcolo abbastanza complicato....., ma sono sicuro che esplode / implode ma in ogni caso scoppia........
simoeli_88
2006-12-20 04:31:20 UTC
..il palloncino tende a salire sempre più in alto, ma quando la pressione atmosferica tende ad aumentare e l'aria è più rarefatta

il palloncino tende ad espandersi fino a quando poi esplode
giugs
2006-12-20 04:30:05 UTC
purtroppo non lo so ma mi piacerebbe molto saperlo; scusami, so che non è una risposta, ma questa domanda è bellissima (vedi pollice in su) e ci tenevo a dirtelo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...