Il vento è classificato nella scala Beaufort in base alla sua intensità (il grado della scala è dato dalla radice cubica del quadrato della velocità del vento fratto 9):
- da 0 a 1 km/h : calma di vento
- da 2 a 5 km/h : bava di vento
- da 6 a 11 km/h : brezza leggera
- da 12 a 19 km/h : brezza tesa
- da 20 a 28 km/h : vento moderato
- da 29 a 38 km/h : vento teso
- da 39 a 49 km/h : vento fresco
- da 51 a 61 km/h : vento forte
Più forte ancora si parla di tempesta. Per darti un'idea oltre i 116 km/h si parla di uragano. Comunque a Trieste la bora arriva spesso a 180-200km/h. Nel 1934 in New Hampshire (USA) è stata registrata la raffica di vento più veloce della storia: 371 km/h.
In conclusione il vento inizia a provocare danni sopra i 50 km/h, anche se diventa davvero pericoloso oltre i 100. Dal momento che la media di domani è sui 38 km/h non ti devi preoccupare perchè non avrete disagi.