Domanda:
Il vento è forte se soffia tra i 28.8/48 km/h?
muse.
2012-11-28 10:56:16 UTC
Sono di Taranto ed oggi il vento ha creato molti disagi in città, tra cui anche all'Ilva ed alla mia scuola. Non era prevista una cosa del genere e sul meteo c'era scritto che avrebbe soffiato tra i 30 ed i 50 km/h, ora, non so se questa sia stata la vera situazione ma per domani porta invece tra i 28.8/48 km/h, è comunque forte? Potrebbe portare gli stessi disagi?
Tre risposte:
?
2012-11-28 11:10:21 UTC
Il vento è classificato nella scala Beaufort in base alla sua intensità (il grado della scala è dato dalla radice cubica del quadrato della velocità del vento fratto 9):



- da 0 a 1 km/h : calma di vento

- da 2 a 5 km/h : bava di vento

- da 6 a 11 km/h : brezza leggera

- da 12 a 19 km/h : brezza tesa

- da 20 a 28 km/h : vento moderato

- da 29 a 38 km/h : vento teso

- da 39 a 49 km/h : vento fresco

- da 51 a 61 km/h : vento forte



Più forte ancora si parla di tempesta. Per darti un'idea oltre i 116 km/h si parla di uragano. Comunque a Trieste la bora arriva spesso a 180-200km/h. Nel 1934 in New Hampshire (USA) è stata registrata la raffica di vento più veloce della storia: 371 km/h.



In conclusione il vento inizia a provocare danni sopra i 50 km/h, anche se diventa davvero pericoloso oltre i 100. Dal momento che la media di domani è sui 38 km/h non ti devi preoccupare perchè non avrete disagi.
ardit
2014-11-26 12:37:13 UTC
no
Lux Czz
2012-11-28 10:57:04 UTC
Si!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...